Angelo Federico
About Angelo Federico
ANGELO FEDERICO – Si è diplomato presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Sandro Meo. Durante il periodo di studi in Conservatorio ha avuto l’opportunità di esibirsi con svariate formazioni cameristiche (dal Duo al Settimino) ed in ruoli “solistici” e di “spalla” con diverse formazioni orchestrali, ottenendo sempre lusinghieri apprezzamenti di pubblico e di critica. Ha seguito diversi corsi di perfezionamento musicale, tenuti dai Maestri: Sandro Meo, Luigi De Filippi, Riccardo Cecchetti, Maurizio Simonelli, Teresa Blotta, J. David Jackson, Elaine Rinaldi, Felice Cusano, Daniele Bogni, Paolo Beschi, Federica Valli, Giovanni Scaglione. Ha partecipato a numerosi concorsi e rassegne musicali, ottenendo ovunque premi di I°, II° e III° classificato. Nel 2021 ha ottenuto il ruolo di Docente di Violoncello presso I.C. Cerisano. Attualmente svolge intensa attività concertistica in svariate formazioni da camera e come orchestrale
ANGELO FEDERICO – Si è diplomato presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Sandro Meo. Durante il periodo di studi in Conservatorio ha avuto l’opportunità di esibirsi con svariate formazioni cameristiche (dal Duo al Settimino) ed in ruoli “solistici” e di “spalla” con diverse formazioni orchestrali, ottenendo sempre lusinghieri apprezzamenti di pubblico e di critica. Ha seguito diversi corsi di perfezionamento musicale, tenuti dai Maestri: Sandro Meo, Luigi De Filippi, Riccardo Cecchetti, Maurizio Simonelli, Teresa Blotta, J. David Jackson, Elaine Rinaldi, Felice Cusano, Daniele Bogni, Paolo Beschi, Federica Valli, Giovanni Scaglione. Ha partecipato a numerosi concorsi e rassegne musicali, ottenendo ovunque premi di I°, II° e III° classificato. Nel 2021 ha ottenuto il ruolo di Docente di Violoncello presso I.C. Cerisano. Attualmente svolge intensa attività concertistica in svariate formazioni da camera e come orchestrale